Via Quadronno, 15 - 20122 Milano
02 58300750
segreteria@marcellinequadronno.it

Alla scoperta della regione antica dell’Italia centrale

Alla scoperta della regione antica dell’Italia centrale

La prima tappa alla scoperta dell’Etruria è iniziata con Carrara in visita alle cave di Marmo, un immenso anfiteatro scavato nel cuore della montagna di marmo.

Poi i ragazzi hanno raggiunto Viterbo, addentrandosi nel cuore della città per visitare l’Arx, il primo nucleo abitato, un castello del XIII secolo, costruito in un periodo in cui l’attuale paese a valle ancora non esisteva. Non potevano mancare anche le tappe al Palazzo dei Papi, il Duomo di Viterbo, il Profferlo, elemento tipico dell’architettura civile del Medioevo e la Statua di Santa Rosa, patrona della città. 

Successivamente i ragazzi di 4^ e 5^ Primaria si sono diretti a Tarquinia alla scoperta della misteriosa civiltà etrusca passando per le tombe di Tarquinia ed il museo Etrusco. Una particolare attenzione è stata dedicata al dio Mitra: questo reperto eccezionale è il gruppo statuario del dio Mitra che uccide il toro, in marmo, oggi esposto nel Museo Etrusco Nazionale di Tarquinia, datato al II-III secolo d.C.

Con questo importante reperto, si concluse il viaggio di studio dedicato alla storia della civiltà etrusca, la più importante popolazione dell’Italia preromana.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *