๐งฌ๐ฌ ๐๐๐, ๐ ๐๐ง๐๐ญ๐ข๐๐ ๐… ๐ฆ๐จ๐ฌ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐ข ๐๐ก๐ ๐๐ฆ๐๐ง๐จ ๐ฅ๐ ๐๐๐ง๐๐ง๐! ๐ฌ๐งฌ

๐ Museo della Scienza e della Tecnologia
๐ฉโ๐ซ Classe 3^B – Secondaria di Primo Grado
Studiare la genetica attraverso un moscerino? Sรฌ, รจ possibile! ๐ La classe 3^B ha vissuto unโesperienza unica nel laboratorio “Selezioniamo i geni”, osservando da vicino la Drosophila, il celebre moscerino della frutta, utilizzato da sempre negli studi di genetica.
๐ Cosa abbiamo scoperto?
๐งช Le caratteristiche della Drosophila sono scritte nei suoi geni
๐โ Cosa piace (o non piace) ai moscerini? Abbiamo osservato il loro comportamento in presenza di aromi come caffรจ, menta, aceto e banana… e sรฌ, alcuni profumi li hanno proprio conquistati!
๐ก Un viaggio affascinante tra microscopia e genetica, per capire come le informazioni contenute nel DNA influenzano la vita di tutti gli esseri viventi. Perchรฉ a Marcelline Quadronno, la scienza si impara con gli occhi, le mani e tanta curiositร ! ๐โจ