Via Quadronno, 15 - 20122 Milano
02 58300750
segreteria@marcellinequadronno.it

π‘‰π‘–π‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘œ 𝑑𝑖 π‘†π‘‘π‘’π‘‘π‘–π‘œ 𝑖𝑛 π‘ˆπ‘šπ‘π‘Ÿπ‘–π‘Ž – π‘‡π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž 𝑑𝑖 π΄π‘Ÿπ‘‘π‘–π‘ π‘‘π‘–, π‘†π‘Žπ‘›π‘‘π‘– 𝑒 π‘ƒπ‘œπ‘’π‘‘π‘– πŸ§³πŸ“š

π‘‰π‘–π‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘œ 𝑑𝑖 π‘†π‘‘π‘’π‘‘π‘–π‘œ 𝑖𝑛 π‘ˆπ‘šπ‘π‘Ÿπ‘–π‘Ž – π‘‡π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž 𝑑𝑖 π΄π‘Ÿπ‘‘π‘–π‘ π‘‘π‘–, π‘†π‘Žπ‘›π‘‘π‘– 𝑒 π‘ƒπ‘œπ‘’π‘‘π‘– πŸ§³πŸ“š

Per le classi 3Βͺ, 4Βͺ e 5Βͺ Primaria dell’Istituto Marcelline Quadronno, Γ¨ stato molto piΓΉ di un semplice viaggio. È stata un’esperienza di apprendimento autentico, fatta di emozioni, scoperte e tanta bellezza. πŸŒΏπŸŽ’

πŸ“– Prima della partenza, ogni bambina e ogni bambino ha creato un diario di bordo personalizzato, ricco di ritagli, approfondimenti, disegni e appunti, che ha poi accompagnato il gruppo lungo tutto l’itinerario.
Quel diario si è trasformato giorno dopo giorno: qualcuno ha disegnato la Cascata delle Marmore, qualcuno ha scritto poesie ispirate ai paesaggi, qualcun altro ha incollato le carte dei cioccolatini Perugina come piccoli tesori golosi di memoria. 🍫🎨

🏰 Hanno camminato tra le pietre rosa di Spello, si sono lasciati affascinare dai racconti di Assisi, hanno esplorato le radici della terra umbra nella Foresta Fossile di Dunarobba, e si sono meravigliati davanti all’imponenza della Cascata delle Marmore.

🍫 A Perugia, cittΓ  ricca di storia e arte, i bambini hanno scoperto meraviglie etrusche, vicoli medievali e affacci panoramici incantevoli. Ma la vera dolcezza Γ¨ arrivata alla Casa del Cioccolato Perugina, dove hanno scoperto come nasce un Bacio, tra profumi intensi e curiositΓ  storiche. Un’esperienza multisensoriale che ha acceso occhi, papille e sorrisi. ❀️

🌊 E poi c’è stato il Lago Trasimeno, con la sua luce delicata e il tempo che sembra fermarsi sull’acqua. Da lΓ¬, un traghetto li ha condotti all’Isola Maggiore, dove tutto parla di passato e poesia: il borgo dei pescatori, le antiche chiese, le leggende di San Francesco. Hanno passeggiato, osservato, ascoltato… e anche giocato, con una caccia al tesoro finale che ha fatto brillare ogni sguardo. πŸ›Άβœ¨

πŸ““ Un modo innovativo e coinvolgente di imparare, dove ogni tappa ha avuto il sapore di un’avventura vissuta insieme, ma anche di una crescita personale. Le maestre? Felicissime, insieme ai loro alunni, di aver vissuto un viaggio cosΓ¬ speciale. πŸ’™