La procedura delle iscrizioni all’a.s. 2021/22 è regolata dalla nota ministeriale del 12/11/2020, con le specificazioni che seguono.
Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
Dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020 è possibile avviare la fase della registrazione sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline, anche utilizzando le credenziali relative all’identità digitale (SPID).
L’Istituto Marcelline Quadronno è scuola pubblica paritaria e pertanto sono vigenti le condizioni di ammissione ai corsi validi per ogni scuola italiana così come espresso dalla nota ministeriale del 12/11/2020.
Scuola Secondaria di II grado
Per l’anno scolastico 2021/2022 devono essere iscritti online alla classe prima della scuola secondaria di primo e secondo grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
.
L’Istituto Marcelline, scuola pubblica paritaria, si differenzia dalle scuole pubbliche statali perché Scuola Cattolica con un preciso progetto educativo che è necessario conoscere ed accogliere.
La disciplina di Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) è parte integrante del curricolo di tutti i Corsi.
Per questa ragione, prima dell’iscrizione, è necessario che i genitori incontrino personalmente presidi o docenti per conoscere e sottoscrivere l’offerta didattica e formativa presente nei vari Corsi.
A questo scopo sono predisposte giornate informative (open day - info day) in cui è possibile incontrare presidi e docenti (anche su piattaforma digitale) per una conoscenza reciproca o richiedere un appuntamento telefonando al numero 0258300750 oppure inviando una mail alla presidenza desiderata:
Solo in seguito all’accettazione del Progetto Educativo è possibile procedere all’iscrizione.
Inoltre, gli alunni che desiderano frequentare la Scuola Ucraina di Balletto AUB o altre scuole professionali di attività artistiche e sportive, convenzionate con l’Istituto Marcelline, dovranno aver superato l’audizione prevista dalle stesse.
Ricordiamo inoltre che, benché definita scuola pubblica secondo la Legge 62/2000, la Scuola paritaria non gode del sostegno economico dello Stato, né ai Genitori, contribuenti all’erario statale anche per le spese scolastiche, è riconosciuta la libertà di scelta educativa prevista dalla Costituzione Italiana. Per questa ragione si richiede alle famiglie un contributo economico a parziale copertura dei costi della scuola.
Iscrizione per tutti: €350,00
Contributo | 1° Trim | 2° Trim | 3° Trim | Totale |
---|---|---|---|---|
Liceo linguistico pomeridiano** | € 1.780,00 | € 1.780,00 | € 1.780,00 | € 5.340,00 |
**I contributi riguardanti la frequenza degli alunni della Scuola Ucraina di Balletto, nonché degli stessi alunni iscritti al Convitto Marcelline Quadronno e alla Residenza Santa Marcellina, sono in convenzione e possono essere visionati all’interno del relativo Modulo di iscrizione del Corso Liceo Linguistico Pomeridiano alla pagina Contratto.
A seguito del colloquio conoscitivo e informativo, per formalizzare le iscrizioni online alla Scuola Primaria, Secondaria di I grado e Liceo Linguistico Pomeridiano Marcelline Quadronno è necessario: